Nel Molise che “non esiste”, a volte, è possibile realizzare anche l’inimmaginabile come, per esempio, impiegare i fornelli domestici per una frittata di 100 uova. Sì, avete letto bene. Nella lista dei piatti tipici pasquali molisani, c’è anche la frittatona da preparare il pomeriggio del Sabato Santo e consumare il giorno di Pasqua. Si tratta di un’usanza…
ALLA SCOPERTA DEL CAPOLUOGO: CAMPOBASSO
(Area Campobasso) Campobasso è una città unanimemente considerata a “misura d’uomo”, tranquilla e silente nel mistero medievale che la avvolge, una città che dall’Ottocento in poi si è accaparrata la nomea di “città giardino”. Nell’ampia valle che si stende tra i fiumi Biferno e Fortore, si erge il capoluogo del Molise con i suoi 701…
Tradizioni di Primavera\ La Festa del Maja di Acquaviva Collecroce
(Tradizioni) Fiori, colori, odori. Raggi tiepidi, cielo limpido, clima sereno. Le passeggiate, il sapore del gelato, l’attesa dell’estate. A volte, arriva in fretta; a volte, si fa attendere; a volte, esplode e, poi, fa un passo indietro. La primavera è così: un arcobaleno infinito, che merita di essere festeggiato. Ed, infatti, sono numerosi in tutto…
5 idee Made in Molise per trascorrere il week-end a casa
In certi casi, la domanda “cosa facciamo a casa nel week-end?” potrebbe spaventare tanto quanto la domanda “cosa organizziamo per Capodanno?”. Dopo aver impiegato le proprie energie nella pulizia domestica o in degli hobby come la lettura di un libro, la noia potrebbe prendere il sopravvento e la faccenda si complica se, in casa, si…
10 curiosità sul Molise che non tutti sanno
Per molti è “la Regione che non esiste”, secondo il New York Times rientra tra i luoghi da visitare nel 2020, il Gambero Rosso ritiene che sia una meta gourmet assolutamente da scoprire: definire con un’unica espressione il Molise è difficile e incerto è anche l’attributo che si adatta meglio al piccolo territorio. Cosa certa,…
Il blog
Young Molise è nato il 1° marzo 2020 da dei ragazzi che vivono nella regione più giovane d’Italia. Lo scopo è quello di realizzare articoli e foto per raccontare il Molise a tutto tondo: dai borghi all’enogastromia passando per le tradizioni e gli eventi. Abbiamo la fortuna, infatti, di vivere in un piccolo scrigno ricco…