Tradizioni di Pasqua\ A Montaquila la frittata con più di 1000 uova

Frittata di Pasqua, variante con 12 uova e asparagi

Nel Molise che “non esiste”, a volte, è possibile realizzare anche l’inimmaginabile come, per esempio, impiegare i fornelli domestici per una frittata di 100 uova. Sì, avete letto bene. Nella lista dei piatti tipici pasquali molisani, c’è anche la frittatona da preparare il pomeriggio del Sabato Santo e consumare il giorno di Pasqua. Si tratta di un’usanza diffusa in molti paesi del Molise, anche se, ogni comune, adotta delle piccole varianti per quanto riguarda gli ingredienti da adoperare. In genere, non mancano i fegatelli di agnello e il pecorino, ma, in alternativa, è possibile utilizzare la salsiccia tagliata a cubetti e il parmigiano. Il piatto, simbolo di ricchezza familiare e generosità, è anche protagonista di una sagra che si svolge a Montaquila. Nel paese in provincia di Isernia, ogni 30 aprile e 1° maggio, viene realizzata una frittata con più di mille uova, da cuocere in 10-12 ore. Presenti all’evento anche altre frittate più piccole che sono donate dalle famiglie del paese, in linea con quanto avveniva nel passato. Le persone, infatti, regalavano la frittata a parenti ed amici infermi che non potevano realizzarla oppure ai vicini di casa come scambio di cortesia.

Frittate della Sagra di Montaquila

Quando viene preparata tra le pareti domestiche sono utilizzate circa 100 uova, anche se non manca chi decide di raggiungere dei piccoli record. Così accade per Nonna Antonietta di Colli a Volturno (IS) che, nel 2019, ha portato in tavola ben 160 uova. Nessun segreto, invece, per la ricetta che, dal 2005, è registrata alla camera di Commercio di Isernia.

Ricetta della frittata di Pasqua (variante da fare in casa con poche uova)

  • 8 uova
  • una cipolla
  • un fegatino di agnello oppure della salsiccia tagliata a cubetti
  • pecorino grattugiato oppure parmigiano grattugiato
  • olio e sale

Pulire il fegatino e tagliarlo a fettine sottili. Dopodiché, versarlo in una padella dove, precedentemente, è stata soffritta la cipolla. Aggiungere sale e prezzemolo tritato. A parte, sbattere le uova con il formaggio e versarle nella padella, girando il tutto con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchi sul fondo. Lasciare cuocere a fiamma bassa con il coperchio e girare la frittata in modo da farla cuocere su entrambi i lati.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...