La Faglia di Oratino

Tra le tradizioni natalizie più antiche e suggestive del Molise, c’è sicuramente la Faglia di Oratino, un grosso fusto di canne lungo circa 13 metri che, il 24 dicembre, viene trasportato a spalla da oltre cinquanta volontari, dall’ingresso del paese fino al sagrato della chiesa di Santa Maria Assunta. Si crea, così, un lungo corteo,…

Tradizioni di Pasqua\ A Montaquila la frittata con più di 1000 uova

Nel Molise che “non esiste”, a volte, è possibile realizzare anche l’inimmaginabile come, per esempio, impiegare i fornelli domestici per una frittata di 100 uova. Sì, avete letto bene. Nella lista dei piatti tipici pasquali molisani, c’è anche la frittatona da preparare il pomeriggio del Sabato Santo e consumare il giorno di Pasqua. Si tratta di un’usanza…

Tradizioni di Primavera\ La Festa del Maja di Acquaviva Collecroce

(Tradizioni) Fiori, colori, odori. Raggi tiepidi, cielo limpido, clima sereno. Le passeggiate, il sapore del gelato, l’attesa dell’estate. A volte, arriva in fretta; a volte, si fa attendere; a volte, esplode e, poi, fa un passo indietro. La primavera è così: un arcobaleno infinito, che merita di essere festeggiato. Ed, infatti, sono numerosi in tutto…