
Perché aspettare la stagione invernale? La montagna può essere un’ottima soluzione anche per trascorrere qualche giorno fuori porta in primavera o estate. Tra le mete che si adattano bene a questa idea, c’è Campitello Matese, pianoro dell’Appennino Sannita, situato nel comune di San Massimo (CB).
Protagonista assoluta della località è un’estesa vallata pianeggiate che rappresenta la culla di boschi, grotte e panorami mozzafiato. Dopo l’inverno, il manto bianco lascia spazio a montagne ricoperte di verde e ricche di fiori come i bucaneve. Questa particolare forma fisica rende possibile, oltre allo sci, la pratica di diverse discipline sportive. Dall’arrampicata alle escursioni, passando per il mountain bike e il parapendio.
Sci in spalla Campitello è una delle più grandi località sciistiche del centro-sud Italia. La stazione, infatti, conta circa 40 km di piste per lo sci alpino, quattro seggiovie, due sciovie ed un tappeto trasportatore. Dal 2016, inoltre, è in funzione la nuova seggiovia Capodacqua. Quando le condizioni di innevamento lo consentono, è anche attivo uno snow park. Se, poi, i fiocchi naturali sono poco abbondanti, non c’è pericolo: la stazione è dotata di un moderno impianto di innevamento artificiale che serve le principali piste, sia in quota che a valle.
Nel mezzo I turisti possono trovare ristoro in uno dei diversi hotel presenti nel villaggio, molti con piscine calde e beauty farm. La località, inoltre, ospita anche residences, ristoranti, attività per il noleggio di attrezzature sportive e scuole di sci con maestri abilitati.
Su due ruote La località è nota tra gli appassionati di ciclismo per essere stata, diverse volte, arrivo di tappa del Giro d’Italia: la prima nel 1969, l’ultima nel 2015. La salita da San Massimo a Campitello (13,5 km di lunghezza per 850 m di dislivello, pendenza media del 6,4%), infatti, è uno degli arrivi in salita più impegnativi degli Appennini. Tuttavia, Campitello è un luogo dove anche i non professionisti possono sbizzarrirsi in mountain bike.
La bella stagione Campitello è una meta ideale anche in primavera o in estate. Per esempio, dalla vetta di Colle del Caprio, raggiungibile sia in escursioni che in seggiovia, è possibile godere, in lontananza, del Vesuvio e del Mar Tirreno, ma anche dell’Adriatico e del Tavoliere pugliese. Dallo stesso punto, si intravedono diversi paesi del Molise come Casalciprano (CB), Roccaspromonte (CB) e Petrella Tifernina (CB). L’estesa pianura che accoglie i turisti, inoltre, è ideale per dei picnic e brevi campeggi in compagnia di amici o parenti.

Credit: Turismoinmolise