La Faglia di Oratino

Tra le tradizioni natalizie più antiche e suggestive del Molise, c’è sicuramente la Faglia di Oratino, un grosso fusto di canne lungo circa 13 metri che, il 24 dicembre, viene trasportato a spalla da oltre cinquanta volontari, dall’ingresso del paese fino al sagrato della chiesa di Santa Maria Assunta. Si crea, così, un lungo corteo,…

La magia del Natale a Campobasso

Tra luci, mercatini e giravolte sul ghiaccio, a Campobasso il Natale si tinge di infinite sfumature. Il centro della città diventa una vetrina natalizia con i tradizionali mercatini di Natale, che offrono ai passanti prodotti tipici di enogastronomia molisana e sfiziose idee regalo. Con la caratteristica struttura in legno, sembra quasi di fare un salto…

5 idee Made in Molise per trascorrere il week-end a casa

In certi casi, la domanda “cosa facciamo a casa nel week-end?” potrebbe spaventare tanto quanto la domanda “cosa organizziamo per Capodanno?”. Dopo aver impiegato le proprie energie nella pulizia domestica o in degli hobby come la lettura di un libro, la noia potrebbe prendere il sopravvento e la faccenda si complica se, in casa, si…

10 curiosità sul Molise che non tutti sanno

Per molti è “la Regione che non esiste”, secondo il New York Times rientra tra i luoghi da visitare nel 2020, il Gambero Rosso ritiene che sia una meta gourmet assolutamente da scoprire: definire con un’unica espressione il Molise è difficile e incerto è anche l’attributo che si adatta meglio al piccolo territorio. Cosa certa,…